Lui è sempre rimasto un artista plastico. Ha pensato e lavorato per la terza dimensione. In questo è straordinario come abbia sempre cercato di imparare dai materiali il loro destino. Lui sapeva interrogare la materia. Guardava e riguardava
i suoi lavori cercando le nuance più segrete, i dettagli più particolari, la possibilità di mettere insieme un bullone con un bronzo dorato.
Valerio Dehò
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque pellentesque, ligula in consequat iaculis, eros felis iaculis dui, eget placerat nibh tortor a arcu. Donec egestas nisi massa, eget sodales risus lobortis vel. Sed malesuada neque quis vulputate hendrerit. Fusce fermentum sapien porttitor leo suscipit sodales. Morbi sagittis vestibulum ex eu luctus. Etiam tempor lacus eu turpis sollicitudin, sed volutpat neque sollicitudin. Nam mollis eros congue ullamcorper interdum. Donec placerat lectus ut ligula feugiat pretium. Nullam id accumsan libero. Vestibulum sed orci lorem.
1969 mostra collettiva “Prospettive 4” alla Galleria d’Arte “I Due Mondi”, Roma
1969 mostra collettiva alla Galleria d’Arte “Poliantea”, Terni
1970 mostra personale alla Galleria d’Arte “la Nuova Loggia”, Bologna
1970 mostra personale alla Università del Tempo Libero, Modena
1970 mostra personale alla Galleria d’Arte “Arti Visive”, Roma
1971 mostra personale alla Galleria d’Arte “Alexandra”, Rovigo
1972 mostra collettiva alla Galleria d’Arte “La Nuova Loggia”, Bologna
1972 mostra personale alla Galleria d’Arte “Il Salotto”, Como
1973 mostra personale alla Galleria d’Arte “Il Giorno”, Milano
1973 mostra collettiva “Segnalati Bolaffi 1973”, Nuova Sala Bolaffi, Torino
1973 mostra collettiva alla Galleria d’Arte “Domenicani”, Bolzano
1973 mostra collettiva alla Galleria d’Arte “Il Centro”, Pavia
1973 mostra personale alla Galleria d’Arte “9 Colonne”, Trento
1980 mostra personale alla Galleria d’Arte “9 Colonne”, Bologna
1983 mostra personale di gioielli-scultura “Eldorado 2045” presso la Gioielleria F. Veronesi, Bologna
1990 mostra personale alla Galleria d’Arte “Ca’ d’Oro”, Roma
1991 mostra personale al Grand Hotel Des Bains, Riccione (RN)
1992 mostra personale alla Galleria d’Arte “Spazio Mercanzia”, Bologna
1993 mostra personale “Ori e Trionfi”, Palazzo Municipale, Crespellano (BO)
2016 la moglie Elisabetta cura insieme al Comune di Valsamoggia (BO) la mostra celebrativa “Il racconto della Materia” a 20 anni dalla morte dell’artista, con il patrocinio della Diocesi di Bologna, il contributo della Pro Loco di Crespellano e la collaborazione della galleria “Artifigurative”.
Francesco Brunetti Scultore